fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Libri del tempo

Le reti organizzative

Valentina Pacetti, Angelo Pichierri

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 152

Per trovare lavoro ci vuole una buona rete di conoscenze; per costruire un'automobile ci vuole una buona rete di fornitori; le imprese per innovare dovrebbero mettersi in rete; i migranti che si integrano bene dispongono di buone reti familiari: il termine rete si usa ormai nei contesti più disparati. Nelle scienze sociali, poi, si è affermato un vero e proprio paradigma, secondo cui non solo le persone ma anche le organizzazioni non possono essere comprese appieno se non prendendo in considerazione le relazioni che intrattengono con varie porzioni dell'ambiente con il quale interagiscono. Questo libro è uno strumento utile per chi voglia conoscere un campo sempre più nevralgico per la comprensione della nostra economia e della nostra società.
18,00 17,10

Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo

Roberto Beneduce

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 240

È possibile pensare ai richiedenti asilo, ai corpi occupati dei palestinesi, ai tanti immigrati che fuggono da miseria e mancanza di giustizia senza distogliere lo sguardo dalla 'violenza dell'umanitario'? Le matrici sociali e politiche della sofferenza, della memoria e del lutto possono essere pensate senza ridurre il loro dolore entro il perimetro di un meccanismo già scritto, di un solo concetto: 'trauma'? Roberto Beneduce interroga modelli e categorie che, all'ombra del sapere psichiatrico, ignorano spesso le economie dell'incertezza e la diversità delle esperienze, e lasciano irrisolta la questione dell'impunità di chi si è reso colpevole di arbitri e umiliazioni. In questa nuova edizione l'autore guarda al presente, dilaniato da razzismo, violenza di Stato e nuove guerre, ma anche alla volontà ostinata di quanti resistono alla tirannia della burocrazia e ritrovano, percorrendo sentieri di cura, il diritto a esistere.
21,00 19,95

Il sistema politico italiano. Origini, evoluzione e struttura

Nicolò Addario, Luciano M. Fasano

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 211

Il processo di democratizzazione in Italia è avvenuto con gravi ritardi rispetto a quanto accaduto in altri paesi del mondo occidentale e ha dato luogo a un sistema fragile e squilibrato. Il sistema politico italiano si configura come un complesso istituzionale scarsamente differenziato dagli altri sottosistemi della società, in particolare da un sistema economico a sua volta incapace di strutturarsi secondo le leggi del capitalismo moderno. E ciò ha finito con l'alimentare quella forma di democrazia consociativa tipica del nostro paese. Dall'affermazione del trasformismo all'epoca dello Stato unitario e alla stasi istituzionale che contraddistingue l'attuale fase politica, il libro ricostruisce l'evoluzione di uno Stato senza progetto, ancora oggi incapace di liberarsi degli errori del passato.
20,00 19,00

Semiotica e comunicazione politica

Giovanna Cosenza

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 157

Come è cambiato il linguaggio politico degli ultimi trent'anni? L'irruzione sulla scena dei nuovi media, l'ossessione per lo storytelling, la crescente personalizzazione all'interno di partiti e movimenti hanno rivoluzionato il quadro. Il libro passa in rassegna le tendenze più rilevanti nel panorama comunicativo italiano e internazionale e dedica ampio spazio ad alcuni casi di studio, dalla narrazione americana sul terrorismo alle contraddizioni del marketing politico di casa nostra, dalla comunicazione dei movimenti di protesta internazionali al caso di Grillo e dei 5 Stelle. Uno strumento essenziale sia per chi fa politica tutti i giorni (leader, consiglieri di staff, consulenti, attivisti) sia per chi vuole decifrare meglio i segnali inviati da chi ci governa o aspira a governarci.
18,00 17,10

Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie

Edoardo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 203

Le campagne elettorali sono una festa e una battaglia, una celebrazione e una competizione, un momento sacro e un rito pagano, terreno d'azione di folle e singoli leader, condotte da eserciti di volontari e ristretti staff di professionisti. Momento centrale delle moderne democrazie, nel corso degli anni si sono trasformate. Pubblicitari, sondaggisti, esperti di marketing, hanno sostituito militanti, partiti e candidati; tecniche di campaigning e spot, strategie di media management e storytelling, la rete e i social network hanno preso il posto di manifesti, comizi, volantini. Il libro ripercorre le caratteristiche e l'evoluzione delle campagne elettorali in Italia dalla nascita della Repubblica a oggi.
20,00 19,00

Le campagne elettorali al tempo della networked politics

Cristopher Cepernich

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 166

Che cosa sono le campagne elettorali digitali? In che cosa sono diverse dalle campagne online? Quali forme ha assunto negli ultimi anni la mobilitazione degli elettori da parte della politica? Come si rinnovano le strategie ora che sono disponibili tecnologie avanzate e analisi dei "big data"? Un libro utile a orientarsi in un panorama - quello della comunicazione politica ed elettorale - che ha subito in breve tempo trasformazioni radicali.
18,00 17,10

Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva

Luca Barra

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2015

pagine: 201

Il palinsesto è la sequenza di tutto ciò che viene trasmesso in televisione nella giornata, nella settimana, nel mese. Ma è anche un mosaico di contenuti eterogenei, è un processo di composizione sempre presente per gli addetti ai lavori, è l'elemento che definisce l'identità e il 'sapore' dell'offerta per gli spettatori. Luca Barra affronta per la prima volta in modo sistematico il tema del palinsesto: gli strumenti e le regole del buon programmatore, le logiche che sottostanno alla sua composizione, l'evoluzione storica dei palinsesti italiani, gli effetti del digitale e del multichannel. Un volume per comprendere l'elemento principe della grammatica televisiva e i suoi sviluppi futuri.
20,00 19,00

Il Caspio. Sicurezza, conflitti e risorse energetiche

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 202

Dall'antichità sino ai giorni nostri, le principali potenze hanno giocato complesse partite diplomatiche e militari per esercitare la loro influenza sull'area caucásica e sul bacino del Caspio. Negli ultimi vent'anni le dinamiche di potere della regione sono state rimesse in discussione dal mutamento degli equilibri politici e militari seguito al crollo dell'URSS e, più recentemente, dalla nuova fase di corsa alle risorse energetiche che vede la Cina come protagonista. In questo volume, nove tra i maggiori esperti internazionali della regione offrono una panoramica completa della situazione odierna: le cause alla base dei conflitti scoppiati durante gli anni Novanta e ancora irrisolti; l'influenza degli Stati Uniti e della Russia; le ambiguità collegate al regime giuridico del Mar Caspio; l'embrionale competizione navale tra gli Stati rivieraschi; il ruolo degli idrocarburi e delle compagnie petrolifere internazionali nello sviluppo economico dell'area e delle sue relazioni con l'Europa e l'Asia.
20,00 19,00

Il governo del territorio

M. Agostina Cabiddu

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 184

Quello di territorio è concetto, dal punto di vista giuridico, mutevole nel tempo: patrimonio del sovrano, elemento costitutivo della persona giuridica statale e degli enti territoriali, garanzia della generalità rispetto agli interessi particolari, linea di confine amministrativo, criterio della sussidiarietà cosiddetta verticale, forma di rapporto fra l'individuo e l'ambiente circostante. Oggi, in un mondo globalizzato e senza confini, la terra riappare, nella sua fisicità, come 'madre', che genera, accoglie, nutre e protegge. È a questa idea di territorio, buona, più che a definire, a riferire di un orizzonte di vita, di un contesto di inclusione e identificazione, di un 'luogo' in cui le persone e le comunità possono convivere e crescere, che guarda questo libro e la materia che ne forma oggetto.
20,00 19,00

Sociologia della cultura

Mario De Benedittis

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: X-182

Integrando i linguaggi di diverse discipline (dalla sociologia all'antropologia, dalla psicologia alle neuroscienze) il volume affronta, con esempi tratti sia dalla quotidianità sia da romanzi e film, temi centrali per la comprensione delle pratiche culturali, fra i quali il senso comune, la categorizzazione e la formazione del pregiudizio, la costruzione di confini, il senso dell'abitare, il rapporto fra tempi sociali e tempi soggettivi, la memoria collettiva, il significato sociale dell'età e delle generazioni, le tecniche del corpo, i processi sociali che regolano la nascita e la morte, il rapporto con la sessualità e la costruzione del genere.
18,00 17,10

Il costituzionalismo moderno può sopravvivere?

Gaetano Azzariti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 201

Tanto i processi di mondializzazione del diritto quanto la mutazione dei presupposti del costituzionalismo nazionale, rendono sempre più complesso far valere la 'superiorità' dei principi presenti nelle costituzioni nazionali, determinando una progressiva e apparentemente inarrestabile caduta della loro forza prescrittiva. Il diritto costituzionale, perduta la sua vitalità originaria, si mostra così un diritto debole. Ma un'altra ragione spiega la crisi odierna. Il costituzionalismo si è affermato nel corso della storia della modernità in quanto mezzo per la realizzazione dei diritti. Inevitabile diventa chiedersi se c'è ancora un progetto al tempo del disincanto e quali siano i soggetti che nell'epoca attuale possono dare forza materiale al costituzionalismo.
20,00 19,00

Geopolitica del diritto. Genesi, governo e dissoluzione dei corpi politici

Pier Giuseppe Monateri

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 166

A dispetto dell'immagine corrente della globalizzazione giuridica, l'uniformità senza confini degli ordinamenti che sembra caratterizzare il mondo contemporaneo non azzera il peso delle diverse tradizioni giuridiche: le diverse immagini della 'legge' continuano a segnare differenze, scarti che interrompono lo spazio globale. Persino lo stile, i linguaggi e le modalità di legittimazione della giustizia divengono, seppur in modo più sotterraneo e indiretto, elementi pregnanti di una nuova 'geopolitica', gli strumenti culturali di una lotta per l'egemonia dei modelli giuridici. In particolare due forme della legge si stagliano ancora nel mondo e nell'Occidente: quella anglo-americana della 'legge orale' e quella continentale della 'legge scritta'. Si tratta di due forme antitetiche, che marcano una profonda dualità dell'Occidente.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.