Lucido interprete del suo tempo, Zampetti coglie fin dagli anni Sessanta ciò che costituisce, a suo avviso, la ragione principale della cosiddetta "crisi" dello Stato: sfera politica e sfera sociale costituiscono, a conti fatti, due mondi senza finestre. Non stupisce allora che, a queste condizioni, la democrazia non sia in grado di mantenere - come diceva anche Bobbio - una delle sue fondamentali promesse: la partecipazione. Ma Zampetti non si limita alla diagnosi di un'epoca. Il suo tentativo è quello di escogitare un'architettura istituzionale che interrompa l'isolamento "monadico" che tiene separate sfera politica e sfera sociale. Cominciando a prendere in seria considerazione la rilevanza pubblica dei soggetti che operano all'interno della società civile. La sua idea, in estrema sintesi, è che non ci può essere comunicazione tra sfera sociale e sfera politica senza escogitare il modo appropriato di "immettere" le forze vive della prima all'interno dei meccanismi istituzionali della seconda. E così che nasce l'idea di "Stato dei partiti", nella misura in cui la suddetta "immissione" sembra dipendere, per Zampetti, dalla duplice funzione assolta dal partito: innanzitutto la funzione di "filtro" e, in secondo luogo, la funzione di interfaccia. Certo, la proposta giuridico-politica di Zampetti è un'ipotesi istituzionale senz'altro discutibile e tutt'altro che risolutiva; ma il quesito da cui muove è di quelli inaggirabili, almeno per chi crede che la democrazia abbia un futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Comunità e partecipazione. L'idea di democrazia in Pier Luigi Zampetti
Comunità e partecipazione. L'idea di democrazia in Pier Luigi Zampetti
| Titolo | Comunità e partecipazione. L'idea di democrazia in Pier Luigi Zampetti |
| Autore | Paolo Gomarasca |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Recta Ratio. Testi e studi fil. dir. VI |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | XX-222 |
| Pubblicazione | 03/2011 |
| ISBN | 9788834815939 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€22,00
€20,90
€30,00
€28,50
€20,00
€19,00
€20,00
€19,00
€16,00
€15,20
sconto
5%
Rosmini e la forma morale dell'essere. La «Poiesi» del bene come destino della metafisica
Paolo Gomarasca
Franco Angeli
€26,50
€25,18
Il linguaggio del male. Strategie giustificative nella «Teodicea» di Rosmini
Paolo Gomarasca
Vita e Pensiero
€29,00
€18,00
€17,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
sconto
5%
Inside. Dentro la violenza di Israele. La Palestina nei rapporti denuncia della relatrice speciale ONU
Francesca Albanese
Fuoriscena
€19,50
€18,53
novità
sconto
5%
La vostra presenza è un pericolo per le vostre vite. Voci da Gaza
Samar Yazbek
Sellerio Editore Palermo
€16,00
€15,20
€12,00
€11,40
€11,00
€10,45
€11,00
€10,45
sconto
5%
Dialogo impossibile con un rabbino. Israele e la tragedia dell'arroganza
Diego Siragusa
Arianna Editrice
€18,60
€17,67
€18,50
€17,58
€12,00
€11,40
€13,00
€12,35
€7,00
€6,65
€10,33
€9,81
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

