fbevnts I filosofi e le macchine (1400-1700)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I filosofi e le macchine (1400-1700)

I filosofi e le macchine (1400-1700)
Titolo I filosofi e le macchine (1400-1700)
Autore
Collana UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 1700
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788807817007
 
9,00

La compenetrazione fra tecnica e scienza ha segnalato l'intera civiltà dell'Occidente. Nelle forme che ha assunto fra il Quattrocento e il Settecento, questo stretto rapporto era assente sia nella civiltà antica sia in quella medioevale. Le arti meccaniche vennero concepite, per due millenni, come necessarie al sapere, ma forme inferiori di conoscenza, immerse fra le cose materiali e sensibili, legate alla pratica e all'opera delle mani. Con chiarezza e con una capacità di sintesi, il libro affronta il problema del mutamento profondo delle ideologie che si accompagnò al nascere e al progressivo affermarsi di una moderna concezione del lavoro, della tecnica, dell'industria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.