fbevnts La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)

sconto
5%
La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)
Titolo La normale di Pisa. Tensioni e consenso (1928-1938)
Autore
Collana Storia-Studi e ricerche, 223
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 03/1998
ISBN 9788846404053
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,50 28,98

 
risparmi: € 1,52
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ricostruisce le vicende del primo decennio di vita della Scuola Normale di Pisa, fino alle leggi razziali del '38, muovendo dunque dalle sue origini moderne, dalla riorganizzazione fattane da Gentile con l'appoggio personale di Mussolini, per costituirla "semenzaio degli educatori per le classi dirigenti della nuova Italia". La Normale assurse allora ad emblema dello stretto rapporto che si volle tra sistema scolastico e vita nazionale; la sua rifondazione culturale e anche logistica poteva dunque non aversi "nel momento del totale rinnovamento fascista della vita nazionale". L'Appendice è dedicata agli anni 1944-49.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.