fbevnts Le verità di una cultura. Poetiche e retoriche nella letteratura meridionale d'Ottocento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le verità di una cultura. Poetiche e retoriche nella letteratura meridionale d'Ottocento

Le verità di una cultura. Poetiche e retoriche nella letteratura meridionale d'Ottocento
Titolo Le verità di una cultura. Poetiche e retoriche nella letteratura meridionale d'Ottocento
Autore
Collana Munera parva, 5
Editore Paolo Loffredo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 178
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788832193152
 
13,00

 
0 copie in libreria
«Gli autori di cui in questo libro si dilucidano alcune poetiche o retoriche - da Domenico Mauro ad altri romantici calabresi, da De Sanctis ad Antonio Labriola, da Verga a De Roberto e Pirandello - non sono propriamente esponenti di una «questione meridionale» riposta ormai nei cassetti di un oblìo collettivo: sono artisti o storici della letteratura o filosofi, i cui stili di pensiero si sommuovono tra i poli contrapposti di un'accesa passione civile o di un amaro disincanto, a fronte di una condizione lunga e peculiare del Mezzogiorno nell'Ottocento. È una condizione sociale e politica segnata - sotto il dominio borbonico prima, quindi nelle maglie dello Stato post-unitario - da penose arretratezze, da mentalità chiuse e retrive, da trasformismi, da corruzione.»
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.