fbevnts La rossa di Tropea tra scienza e folklore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rossa di Tropea tra scienza e folklore

sconto
5%
La rossa di Tropea tra scienza e folklore
Titolo La rossa di Tropea tra scienza e folklore
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Collana Tropea e dintorni, 39
Editore Meligrana Giuseppe Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788868153908
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
La cipolla non è un motivo comune nella letteratura; é piu facile incontrarla nei paper scientifici della FAO o nei convegni di botanica e agricoltura. Viene considerata un "oggetto anti-poetico", un'attrice di reparto, forse per l'odore forte, per il fatto di essere un oggetto che cresce sotto terra, per le lacrime che provoca quando la si taglia, per l'alito cattivo che produce, per la non facile digeribilità; o perché è la metafora del dolore, dell'ingiustizia, della povertà e della fame; o perché da sempre il mondo dei fiori, soprattutto la rosa, ha affascinato la fantasia di poeti e pittori; o perché, quasi sicuramente, non siamo ancora riusciti ad apprezzare il suo vero significato...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.