Il tema della cittadinanza è tornato ad essere di grande attualità. Chi deve essere considerato cittadino? Che cosa significa essere cittadino? Quali sono i meccanismi che regolano l'inclusione e l'esclusione dalla cittadinanza? Come si giustificano e come si criticano tali meccanismi? Con un approccio pluridisciplinare, il volume presenta gli studi sulla cittadinanza, muovendosi tra scienza politica, giurisprudenza e scienze sociali. Lo scopo è di ricostruire il dibattito, con riferimenti a casi empirici, e consentire, sulla base dell'analisi concettuale, una discussione dei principali modelli di cittadinanza e delle varie forme che hanno assunto nella storia. La teoria funzionale proposta fornisce uno strumento per individuare quando l'attribuzione dello status è giustificata o meno.
Cittadini e no. Forme e funzioni dell'inclusione e dell'esclusione
sconto
5%
Titolo | Cittadini e no. Forme e funzioni dell'inclusione e dell'esclusione |
Autore | Patricia Mindus |
Collana | Studi e saggi |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788866556237 |
Promozione valida fino al 12/02/2027