fbevnts I Medici. Potere, denaro e ambizione nell'Italia del Rinascimento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Medici. Potere, denaro e ambizione nell'Italia del Rinascimento

sconto
5%
I Medici. Potere, denaro e ambizione nell'Italia del Rinascimento
Titolo I Medici. Potere, denaro e ambizione nell'Italia del Rinascimento
Autore
Traduttori , ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana I volti della storia, 427
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 472
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788822707871
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,90 14,16

 
risparmi: € 0,74
0 copie in libreria
Ordinabile
L'incredibile storia di una famiglia che è riuscita a diventare una delle dinastie più potenti d'Europa, "I Medici" è un vivido affresco sul potere, il denaro e la sfrenata ambizione. Sullo sfondo di un'epoca che ha traghettato l'Occidente dal Medioevo all'inizio dell'età moderna e che ha visto la riscoperta del sapere antico, Paul Strathern esplora l'ascesa e la caduta della famiglia Medici a Firenze, e la parabola del Rinascimento italiano così legato al nome e alle imprese della casata fiorentina. Molti sono gli artisti e gli scienziati incoraggiati dal mecenatismo dei Medici che hanno lasciato un segno indelebile: Leonardo, Michelangelo, Donatello, Galileo, Pico della Mirandola. Senza dimenticare le importanti personalità che hanno fatto parte dell'affollato albero genealogico mediceo: papi, capitani di ventura, condottieri, regine e assassini. Una storia che abbraccia oltre tre secoli e che, nel bene e nel male, ha consegnato un'eredità all'Occidente e al mondo intero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.