fbevnts Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica

Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica
Titolo Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica
Autore
Traduttore
Collana La cultura
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 411
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788842810339
 
25,00

Nato ad Agrigento nel V secolo a.C., Empedocle ebbe un ruolo cruciale nello sviluppo della cultura occidentale. Questo è il primo studio basato su documenti di recente scoperta interamente dedicato alla sua figura. Con uno scrupoloso approccio filologico, l'autore colloca i frammenti dei poemi di Empedocle nel loro contesto originario, scardinando l'interpretazione razionalista che, dall'Illuminismo in poi, ne ha determinato il fraintendimento. Tali scritti non costituiscono infatti un'espressione grezza e arcaica del pensiero razionale, ma sono pervasi da una forte componente mistica. Per Empedocle la filosofia era un autentico stile di vita, un percorso individuale che mirava all'emersione della propria parte divina. Prove alla mano, parte del libro traccia inoltre una secolare linea di continuità tra i primi pitagorici, l'Egitto meridionale e il mondo islamico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.