Cosa crediamo sia utile sapere per adattare efficacemente l'ambiente che ci circonda alle nostre preferenze di vita, dipende dall'idea che ci facciamo del processo necessario per arrivarci e da come ci pensiamo dentro a tale processo. Cioè dipende da cosa sappiamo del processo di politiche. In questo senso, porci l'interrogativo "quale conoscenza per l'azione?", equivale a progettare l'azione, assai più che non cercare di determinare quali sono i fabbisogni di conoscenze per un tipo di azione da considerare come dato per scontato. I testi qui raccolti vengono presentati dall'autore come il tentativo di rendere conto di una serie di riflessioni che intendono esplorare le potenzialità e i limiti di questo modo di ragionare sul far politiche.
Politiche. Quale conoscenza per l'azione territoriale
| Titolo | Politiche. Quale conoscenza per l'azione territoriale |
| Autore | Pier Luigi Crosta |
| Collana | Strumenti urbanistici, 13 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 01/1998 |
| ISBN | 9788846406019 |

