fbevnts Poetica dell'amore e conversione. Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poetica dell'amore e conversione. Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante

sconto
5%
Poetica dell'amore e conversione. Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante
Titolo Poetica dell'amore e conversione. Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 443
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-324
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788822264107
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
40,00 38,00

 
risparmi: € 2,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Dante ha fatto dell'interesse per la lingua uno dei temi fondamentali della sua vita. La scrittura della Commedia costituisce a riguardo un decisivo salto di qualità cui il poema dà ampio riscontro e di cui suggerisce con prodigalità al lettore le ragioni legate a una svolta sostanziale nella vita del poeta. La lingua diviene in questo senso tema maggiore della Commedia e della responsabilità civile e religiosa di Dante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.