Il decreto legislativo n. 56/2000 si proponeva di affiancare al criterio di finanziamento dell'attività degli enti decentrati in base ai "fabbisogni" il criterio della perequazione incompleta della capacità fiscale. Su di esso, e sulla sua prima applicazione, si sono rovesciate forti critiche da parte di alcune Regioni, che hanno impugnato il provvedimento davanti alla giustizia amministrativa e alla Corte costituzionale. La riconsiderazione dei testo del decreto suggerisce, tuttavia, l'opportunità di qualche intervento correttivo diretto a conciliare i due criteri del finanziamento in base al "fabbisogno" e alla perequazione incompleta della capacità fiscale, per tenere conto degli obiettivi di redistribuzione territoriale.
L'esperienza italiana di federalismo fiscale. Una rivisitazione del decreto legislativo 56/2000
Titolo | L'esperienza italiana di federalismo fiscale. Una rivisitazione del decreto legislativo 56/2000 |
Autore | Piero D. Giarda |
Collana | Pubblicazioni AREL |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788815105479 |