fbevnts La relazione con Dio. Quale alterità fra l'umano e il divino?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La relazione con Dio. Quale alterità fra l'umano e il divino?

sconto
5%
La relazione con Dio. Quale alterità fra l'umano e il divino?
Titolo La relazione con Dio. Quale alterità fra l'umano e il divino?
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Spiritualità, 58
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788892247406
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Com’è possibile avere una relazione con Dio che è il totalmente Altro, infinitamente distante e distinto da noi? Com’è possibile che l’umano e il divino si incontrino? Il libro sostiene che l’alterità con Dio non è molto dissimile dall’alterità con gli altri esseri umani. L’Altro può essere accolto, rifiutato o reso indifferente nello stesso modo sul piano umano così come su quello soprannaturale. Il punto è che l’alterità con le altre persone non diventa pienamente umana se non è aperta all’alterità con Dio. L’incontro fra l’umano e il divino si realizza nelle nostre relazioni di vita quotidiana quando Dio è presente come il Terzo fra noi e gli altri. Dio è in questa relazione, è il Terzo che media fra di noi. È lì dove troviamo il senso divino dell’umano, che consiste nel condividere la relazionalità trinitaria nell’agire con gli altri nel mondo. Si tratta di vedere la forza di questa relazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.