Una guida completa per la valutazione del rischio derivante dalla presenza della Legionella negli ambienti di lavoro che definisce la potenziale esposizione dei lavoratori ed i possibili quadri patologici che potrebbero svilupparsi con i conseguenti aspetti medico-legali. I batteri del genere denominato "Legionella" sono ubiquitari nei corpi idrici naturali e con estrema facilità, grazie ai sistemi di raccolta, distribuzione e stoccaggio dell'acqua, possono trasferirsi negli impianti presenti nei luoghi di lavoro. Da questi possono arrivare fino agli alveoli polmonari umani mediante la respirazione di aerosol contaminati prodotti dal riscaldamento dell'acqua e dalla sua nebulizzazione nell'ambito dell'erogazione idrica a scopi sanitari, di stabilimenti termali e di attrezzature sanitarie. Nel libro si definisce la metodologia per l'analisi e la valutazione del rischio di contaminazione degli impianti e, da questi, la valutazione dell'esposizione sia dei lavoratori addetti alla manutenzione che dei lavoratori utenti degli impianti, analizzando tutte le misure per la minimizzazione del rischio come previsto dal Testo Unico sulla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e dall'ultimo aggiornamento delle linee guida sulla prevenzione e sul controllo della legionellosi. Vengono illustrati i possibili quadri patologici, i dati epidemiologici, gli aspetti inerenti l'ambito della Medicina del Lavoro, l'obbligo di notifica, la definizione di malattia-infortunio.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Legionella. Guida alla valutazione del rischio. Aspetti tecnici e medici. Valutazione del rischio derivante dalla presenza dei batteri del genere «Legionella» nei luoghi di lavoro
Legionella. Guida alla valutazione del rischio. Aspetti tecnici e medici. Valutazione del rischio derivante dalla presenza dei batteri del genere «Legionella» nei luoghi di lavoro
Titolo | Legionella. Guida alla valutazione del rischio. Aspetti tecnici e medici. Valutazione del rischio derivante dalla presenza dei batteri del genere «Legionella» nei luoghi di lavoro |
Autori | Pietro Ferraro, Lucio Confessore |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Sicurezza sul lavoro |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788863109184 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Work Engagement La ricerca della felicità nei luoghi di lavoro
Fabrizio Giannandrea, Pietro Ferraro
FerrariSinibaldi
€22,00
€20,90
Campi elettromagnetici. Valutazione dei rischi, effetti e sorveglianza sanitaria ai sensi del D. Lgs. 159/2016
Lucio Confessore, Pietro Ferraro, Fabrizio Giannandrea, Alessandra Masina, Iacopo Purini
EPC
€20,00
Formaldeide. Dalla valutazione del rischio alla sorveglianza sanitaria
Fabrizio Giannandrea, Pietro Ferraro, Lucio Confessore
EPC
€18,00
Il ruolo del medico competente ai tempi del Coronavirus. Tra consulente globale e disability manager
Pietro Ferraro, Camisa Vincenzo, Zaffina Salvatore, Pasquale Di Palma
EPC
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€25,00
€23,75
sconto
5%
Concorsi impiegato comunale. Kit di preparazione. Manuale completo+Quiz commentati
Edizioni Giuridiche Simone
€71,00
€67,45
€36,00
€34,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica