fbevnts Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attività e responsabilità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attività e responsabilità

sconto
5%
Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attività e responsabilità
Titolo Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attività e responsabilità
Autori , ,
Collana Soc. ital. studiosi del diritto civile, 15
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 496
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788849545388
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
80,00 76,00

 
risparmi: € 4,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Le intelligenze artificiali pongono interrogativi complessi che attendono di essere vagliati nel contesto del sistema ordinamentale. La creazione di macchine intelligenti, integrative e tendenzialmente sostitutive della mente umana, quali entità digitali capaci di elaborare dati, produrre risultati, conoscitivi e applicativi, anche imparando autonomamente dall'esperienza, ha un impatto profondo nelle relazioni sociali. Non v'è attività che non possa avvalersi delle capacità logiche di tali macchine. Occorre quindi assicurare la comprensibilità, la conoscibilità dei procedimenti fondati sulle intelligenze artificiali e individuare rimedi adeguati, con finalità precauzionali e risarcitorie. Dinanzi alla prospettiva totalizzante di una macchina che giunge ad autogovernarsi urge riscoprire i valori etici in un rinnovato corretto rapporto tra attività e responsabilità, tra attività e sicurezza sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.