A metà strada tra biografia e saggio storico-politico, il volume racconta la vicenda umana e politica di Rosario Migale, esponente delle lotte dei contadini calabresi negli anni che seguirono la seconda guerra mondiale. Un affresco storico politico e culturale che si snoda per oltre sessant'anni di storia italiana e calabrese, e che trova momenti di particolare rilievo nell'incontro con figure emblematiche come il partigiano Angiolo Gracci, detto Gracco, e con l'intellettuale Pier Paolo Pasolini.
Contadini rivoluzionari del sud. La figura di Rosario Migale nella storia dell'antagonismo politico
Titolo | Contadini rivoluzionari del sud. La figura di Rosario Migale nella storia dell'antagonismo politico |
Autore | Pino Fabiano |
Editore | Città del Sole Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788873514022 |