fbevnts Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Catalogo della mostra (Bologna, 4 novembre 2016-19 marzo 2017)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Catalogo della mostra (Bologna, 4 novembre 2016-19 marzo 2017)

sconto
5%
Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Catalogo della mostra (Bologna, 4 novembre 2016-19 marzo 2017)
Titolo Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito. Catalogo della mostra (Bologna, 4 novembre 2016-19 marzo 2017)
Autore
Collana RIZZOLI LIZARD
Editore Rizzoli Lizard
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 271
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788817091817
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
35,00 33,25

 
risparmi: € 1,75
0 copie in libreria
Ordinabile
"Racconto la verità come se fosse una cosa falsa" confessava Hugo Pratt in un'intervista del 1995. "A differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere, in questo modo la lettura diventa doppia, tripla e il lettore trova che certe cose che ho detto erano vere, allora gli viene una gran voglia di andare alla loro ricerca." E in un continuo gioco di specchi tra Realtà e Finzione che si materializza tutta la poetica di questo maestro della narrazione, sempre in bilico tra Alto e Basso, tra Passato e Modernità. Così come, sempre in una giostra di riflessi, Pratt si è via via identificato con il suo antieroe Corto Maltese, imprimendo nel personaggio i segni della sua storia personale e delle sue più profonde inquietudini. Curata da Patrizia Zanotti, la mostra Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito celebra il cinquantenario della nascita del celebre marinaio, apparso per la prima volta nel 1967 nell'indimenticabile "Una ballata del mare salato". In questa vorticosa galleria di immagini, molte delle quali mai viste prima d'ora, c'è spazio anche per intense e preziose testimonianze di grandi conoscitori dell'opera prattiana come Antonio Calabro, Antonio Faeti, Enrico Fornaroli, Fabio Roversi-Monaco e Marco Steiner. Tra le pagine di questo libro si srotola silenziosa e seducente la pellicola di un film fatto di tavole in bianco e nero, appunti a matita e ricordi acquerellati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.