fbevnts Autonomy. A matter of content
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autonomy. A matter of content

Autonomy. A matter of content
Titolo Autonomy. A matter of content
Autore
Collana Studi e saggi, 3
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 142
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788884536358
 
22,00

Il concetto di "autonomia" rappresenta uno dei temi più importanti in filosofia morale e politica. La recente pubblicazione dei libri Autonomy and the Challenges to Liberalism (Christman & Anderson (ed.), Cambridge, Cambridge University Press, 2005) e Personal Autonomy. New Essays on personal Autonomy and Its Role in Contemporary Moral Philosophy (J. Taylor (ed.), Cambridge, Cambridge University Press, 2005) mostra che molti autori del dibattito contemporaneo tendono a superare le questioni del determinismo e del libero arbitrio. Si tratta della mossa fondamentale per evidenziare le dimensioni della scelta individuale ed anche del ruolo della socializzazione nello sviluppo delle capacità di riflessione critica. Nel dibattito sull'autonomia vengono presentate diverse distinzioni concettuali. Quella fondamentale per la discussione è la distinzione fra autonomia "morale" e "personale". In generale, i teorici dell'autonomia personale presi in considerazione tentano di rendere conto dell'agire autonomo non solo nei termini delle condizioni dell'agire morale (secondo il modello classico kantiano).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.