fbevnts Metodi di analisi empirica in scienze sociali. Una introduzione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metodi di analisi empirica in scienze sociali. Una introduzione

sconto
5%
Metodi di analisi empirica in scienze sociali. Una introduzione
Titolo Metodi di analisi empirica in scienze sociali. Una introduzione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Saggi, 385
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 137
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788849853322
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il titolo di questo breve manuale di orientamento alla metodologia delle scienze sociali si articola su tre concetti-chiave. Primo, che il metodo scientifico è unico quali che siano gli oggetti d’indagine: i fenomeni naturali o i fenomeni storico-sociali. Secondo, che i metodi di cui si parla devono mettere capo all’analisi empirica della realtà, il cui principio costitutivo è dato dall’“accordo con i fatti”. Terzo, che la garanzia di validità della conoscenza scientifica è ancorata alla diffusa condivisione di procedure e tecniche concettuali e operative – di osservazione, classificazione, calcolo, sperimentazione – mediante le quali diventi possibile raggiungere un buon grado di generabilizzabiltà dei risultati cognitivi, se non in termini di leggi universali, almeno in termini di proposizioni “legisimili”, nonché un efficace sistema di controllo critico che confermi o confuti quelle generalizzazioni. L’ambizione è di predisporre una “cassetta degli attrezzi” utile a chi si dedica al lavoro scientifico, specialmente nell’ambito di quelle che si usa distinguere come scienze sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.