Il 19 novembre 1915 a Venezia, dopo cinque anni di distanza, Gabriele d'Annunzio e l'amata figlia Renata si rivedono e si riabbracciano. Da quasi sei mesi l'Italia ha fatto il suo ingresso nel primo conflitto mondiale, infervorata anche dai discorsi intervisti dello stesso d'Annunzio. Ed è in questo clima bellico che Renata si trova a vivere giorno per giorno a Venezia. Già dal suo arrivo nella città del Leone alato comincia a tenere un diario dove annota tutto quello che accade: gli incontri, le vicissitudini, le emozioni, le tensioni, che facilmente si possono immaginare in un contesto come quello della prima guerra mondiale. Il diario si snoda lungo tutte le vicende che accadono tra il novembre 1915 e il settembre 1916. Dalla tragica morte del pilota Giuseppe Miraglia all'incidente che causerà la perdita dell'occhio destro a d'Annunzio; dall'immobilità del poeta al buio, che favorirà la nascita del "Notturno" fino al suo ritorno all'azione bellica, il diario di Renata è una testimonianza unica, che ci aiuta a guardare agli eventi con occhio diverso.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Diario della Sirenetta
Diario della Sirenetta
| Titolo | Diario della Sirenetta |
| Autore | Renata D'Annunzio Montanarella |
| Curatore | Tobias Fior |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788827822739 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

