fbevnts Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo

Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo
Titolo Il convivio linguistico. Riflessioni sul ruolo dell'italiano nel mondo contemporaneo
Autore
Introduzione
Prefazione
Argomento Lingua Linguistica
Collana Lingue e letterature Carocci, 293
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 370
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788843096305
 
36,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel mondo globale e postglobale il contatto fra le lingue coinvolge i rapporti tra le società, le economie, le culture. Nella competizione fra le identità che il mondo globale ha generato l’italiano ha un ruolo prima di tutto come “lingua di cultura”. Tale nozione è rivisitata da Riccardo Campa che, ripercorrendo non solo la riflessione novecentesca sull’idea di lingua, rifiuta il suo uso strumentale mirato a una visione elitaria, e recupera invece la sua capacità di proporre valori di senso al mondo globale innanzitutto esaminando i presupposti filosofici e storicopolitici. Nota introduttiva di Carla Bagna. Prefazione di Massimo Vedovelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.