fbevnts L'euro, ma non l'Europa. Integrazione monetaria e integrazione politica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'euro, ma non l'Europa. Integrazione monetaria e integrazione politica

sconto
5%
L'euro, ma non l'Europa. Integrazione monetaria e integrazione politica
Titolo L'euro, ma non l'Europa. Integrazione monetaria e integrazione politica
Autore
Collana Istituto Italiano di Scienze Umane. Studi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788815121387
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
21,60 20,52

 
risparmi: € 1,08
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume analizza le ragioni che stanno alla base dell'integrazione monetaria europea, per comprendere a fondo quale sia il rapporto che la lega all'integrazione politica. Ponendosi, tra gli altri, l'obiettivo di ripensare le teorie dell'integrazione alla luce dell'esperienza del processo di unificazione monetaria, l'autore cerca di rispondere a una domanda cruciale: il completamento dell'unificazione monetaria deve necessariamente comportare un progresso nel campo dell'integrazione politica? Abbiamo ormai l'euro, ma avremo presto anche l'Europa? A tale quesito il testo risponde attraverso una dettagliata analisi storico-economica, in grado di evidenziare la logica sottesa ai principali passaggi del processo d'integrazione monetaria; analisi a cui segue una disamina politica degli attuali problemi dell'Unione monetaria europea e del rapporto tra istituzioni nazionali e sopranazionali, derivanti dal modo in cui tale unione è stata strutturata. Se ne deduce che processo d'integrazione politica e processo di integrazione monetaria seguono logiche diverse e talvolta in conflitto, tanto da richiedere la formulazione di una specifica teoria per spiegare l'integrazione monetaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.