La ricerca tende a superare definitivamente la nozione di exemplum come momento inerte di un divagare erudito e ornamentale, per dimostrare, al contrario, quanto la tecnica dell'inserto esemplare sia costitutiva della poesia e dell'ideologia properziana, mediazione forte e intensa di un messaggio a prima vista non percepibile in tutte le sue valenze di arricchimento del testo, ma non di meno essenziale e necessario, anche nel suo stesso porsi come momento di sfida per il lettore, provocato a soffermarsi sulle apparenti sfasature o 'non pertinenze' tra exemplum e referente. L'analisi linguistica del tessuto connettivo di un buon numero di elegie porta a individuare nell'exemplum il nodo centrale dell'espressione poetica di Properzio, in perfetta coerenza con il resto del componimento, del quale spesso aggrega e riannoda le tendenze centrifughe: una prospettiva che si illumina attraverso l'uso di procedimenti cari da una parte al neoterismo (l'allusione, la polisemia, la doctrina), dall'altro alla retorica (la funzione probatoria oppure esortatoria e sempre comunicativa dell'exemplum). Condotta per questa via, l'analisi non ignora alcune questioni testuali, alle quali l'esegesi possa dare un qualche contributo. Però l'interpretazione dei singoli componimenti non si esaurisce in se stessa, anzi mira a delineare una poetica, che trapassa a polemica dichiarazione di una scelta di vita e alla fondazione di un rinnovato codice morale dei rapporti amorosi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Exemplum ed esemplarità in Properzio
Exemplum ed esemplarità in Properzio
Titolo | Exemplum ed esemplarità in Properzio |
Autore | Roberto Gazich |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Ricerche. Letteratura greca e latina |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-344 |
Pubblicazione | 09/1995 |
ISBN | 9788834304655 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Epica tra Oriente e Occidente. Per le Scuole superiori
Roberto Gazich, G. Enrico Manzoni, Graziano Melzani
La Scuola SEI
€21,80
Il libro di epica. Antologia di Iliade, Odissea, Eneide
Roberto Gazich, G. Enrico Manzoni, Graziano Melzani
La Scuola SEI
€17,05
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
€11,00
€10,45
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica