Il presente volume costituisce la prima parte di una più complessiva storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche nell'Italia moderna e contemporanea, destinata a completarsi prossimamente con la pubblicazione di un secondo volume dedicato ai secoli XIX e XX. Esso intende rispondere a due diverse esigenze, tra loro strettamente correlate: quella di fornire agli studenti dei corsi universitari di scienze della formazione e, più in generale, del settore umanistico una ricostruzione organica e aggiornata di stampo manualistico delle principali tappe e dei molteplici fattori e processi - politici, religiosi, culturali e socio-economici - che hanno contrassegnato l'evoluzione degli indirizzi e dei modelli educativi, le caratteristiche e lo sviluppo delle istituzioni scolastiche e dei processi di scolarizzazione, il diffondersi di nuove pratiche formative e didattiche nel corso della lunga e complessa fase storica che dalla prima età moderna giunge fino al periodo rivoluzionario e napoleonico; e quella di rendere possibile una più ampia ricezione, sul piano didattico, dei nuovi indirizzi e filoni di ricerca nel settore storico-educativo e scolastico e delle acquisizioni della relativa storiografia, nonché di 'rileggere' taluni passaggi fondamentali della storia dell'educazione e della scuola nell'Italia moderna alla luce delle categorie interpretative proposte dalla più recente e accreditata storiografia sociale e religiosa italiana ed europea.
- Home
- Storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche nell'Italia moderna
Storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche nell'Italia moderna
| Titolo | Storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche nell'Italia moderna |
| Autore | Roberto Sani |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 360 |
| Pubblicazione | 03/2015 |
| ISBN | 9788891710604 |
Libri dello stesso autore
€23,00
€21,85
La storia dell'arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra
Roberto Sani
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€20,00
sconto
5%
La leggenda del santo educatore. Filippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogica nel passaggio dalla società di antico regime all'età borghese (secoli XVII-XX)
Roberto Sani
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€13,00
€12,35
Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Volume Vol. 2
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Franco Angeli
€42,00
sconto
5%
Sulle orme di Vincenzo de' Paoli. Jeanne-Antide Thouret e le Suore della Carità dalla Francia rivoluzionaria alla Napoli della Restaurazione
Roberto Sani, Paola Arosio
Vita e Pensiero
€30,00
€28,50
Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Volume Vol. 1
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Franco Angeli
€42,00
sconto
5%
Tra disciplinamento sociale ed educazione alla cittadinanza. L'insegnamento dei diritti e doveri nelle scuole dell'Italia unita (1861-1900)
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€20,00
€19,00
History of education & children's literature. Volume Vol. 1
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
sconto
5%
History of education & children's literature. Volume Vol. 1
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
€53,20
sconto
5%
«Un'altra scuola... per un altro paese». Ottavio Gigli e l'associazione nazionale per la fondazionie di asili rurali per l'infanzia...
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€22,00
€20,90
History of education & children's literature. Volume Vol. 1
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

