fbevnts Peste e Lanzi a Mantova (1629-1630). Documenti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Peste e Lanzi a Mantova (1629-1630). Documenti

sconto
5%
Peste e Lanzi a Mantova (1629-1630). Documenti
Titolo Peste e Lanzi a Mantova (1629-1630). Documenti
Autore
Collana Mantua Felix
Editore Sometti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 64
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788874958146
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Se nel 1630 Milano conobbe con la peste di manzoniana memoria la massima catastrofe della sua storia, Mantova, in quello stesso anno, vide quello stesso flagello aggiungersi ad un'altra sciagura: la guerra e l'assedio dei Lanzichenecchi, mercenari imperiali scesi per punire la città ribelle in quella che fu chiamata, appunto, guerra di successione di Mantova e del Monferrato. Rodolfo Signorini ci porta nella Mantova del 1629, quella che dovette subìre i lunghi mesi dell'assedio e del sacco, e in quella immediatamente successiva del 1630, decimata dalla catastrofe della peste portata in città dai soldati. Nel racconto troviamo i documenti e le gride dell'epoca, le mappe e i ritratti, i rimandi letterari, le biografie dei protagonisti e significative vicende familiari: la cronaca di una tragedia che ha cambiato per sempre la storia di Mantova.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.