fbevnts Astensionismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Astensionismo

sconto
5%
Astensionismo
Titolo Astensionismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Lessico democratico
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VI-186
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788861848641
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
L’idea dello stigma sociale è ormai alle spalle. L'astensione non può essere interpretata solo come un sintomo, come una mancanza, come un deficit. Al pari di altre azioni, prende parte alle trasformazioni delle forme contemporanee di politicizzazione e di espressione democratica e al movimento di ricomposizione degli attributi della cittadinanza moderna. Rispetto a qualche anno fa, la ricerca consolida alcuni risultati: la volatilità del voto è crescente e si esprime sia attraverso il cambiamento del partito votato sia attraverso la fluidità del voto e del non voto; l’astensione non è necessariamente espressione di una marginalità politica e sociale, anche se istruzione e reddito ne spiegano una parte consistente; l’astensione è una modalità di un repertorio di azione e si affianca al voto o alla partecipazione alle attività di movimenti o gruppi informali. Resta da capire cosa questo comporti per le istituzioni democratiche nell’era della postdemocrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.