Quando si parla della storia di una città, spesso sono gli uomini ad emergere come protagonisti degli eventi, mentre il ruolo ricoperto dalle donne rischia di finire in ombra, dimenticato. Ecco perché, basandosi sulle fonti storiche ma rivisitandole in chiave narrativa, le autrici di questo libro si sono proposte di far emergere le figure di trentatré donne e di dar loro voce. Le loro vicende personali si intrecciano con quella della città di Vicenza, dall'epoca romana fino alla metà del Novecento, e consentono di gettare uno sguardo forse meno convenzionale sulla storia cittadina. Sono donne dal temperamento forte, deciso, a volte irruento, animate da una passione che si declina nelle forme più diverse, amorosa, religiosa, artistica o politica. Donne di fuoco dunque. Alcune ci presentano il loro animo nobile e virtuoso, altre sono ambigue, scaltre e vendicative, con parecchie zone... d'ombra. Seppur molto diverse tra loro, queste donne hanno tutte un filo comune: aver contribuito a costruire più o meno consapevolmente la storia della città di Vicenza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Di fuoco e d'ombra. Voci di donna in una città d'autore
Di fuoco e d'ombra. Voci di donna in una città d'autore
Titolo | Di fuoco e d'ombra. Voci di donna in una città d'autore |
Autori | Rossella Menegato, Manuela Brocco |
Illustratore | Matteo Perdon |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | Cierre Grafica |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788832102260 |
€15,00
Libri dello stesso autore
€16,00
€15,20
Vicenza. Emozioni in cammino. Passeggiate illustrate e raccontate per grandi e piccini, tra storia e leggenda, realtà e fantasia nella città più bella che ci sia!. Volume Vol. 2
Rossella Menegato, Manuela Brocco, Mariapia Ciani, Giorgia Costeniero
Cierre Grafica
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica