fbevnts Il «sogno di una cosa». Il movimento per la terra in Basilicata tra storia e storiografia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il «sogno di una cosa». Il movimento per la terra in Basilicata tra storia e storiografia

Il «sogno di una cosa». Il movimento per la terra in Basilicata tra storia e storiografia
Titolo Il «sogno di una cosa». Il movimento per la terra in Basilicata tra storia e storiografia
Autore
Collana Fonti e studi storia della Basilicata, 11
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 301
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788880869771
 
25,00

 
0 copie in libreria
Il prodotto scientifico realizzato da Salvatore Lardino, lasciandosi alle spalle ogni pur residua logica di approccio celebrativo e mitizzante di "un'epopea contadina, intrisa di lotte eroiche", presenta, e in una dimensione di rigorosa analisi storica e storiografica, un lineare e ricco snodarsi del movimento per la terra, nell'articolazione sociale e territoriale del suo formarsi e svilupparsi, sempre dovutamente contestualizzato, dalle premesse, riflessi ed incidenze della grande crisi del '29 nelle campagne all'emergere e consolidarsi del nuovo blocco sociale dei primi anni Cinquanta, in un rinnovato quadro del sistema di potere politico-istituzionale, nell'ambito del quale, pur tra una serie di nuovi limiti e precondizionamenti, comunque si andò concretizzando un processo di "nazionalizzazione" di ceti rurali sino ad allora emarginati: da contadini ad italiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.