fbevnts Sul male assoluto. Nichilismo e idoli nel Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sul male assoluto. Nichilismo e idoli nel Novecento

sconto
5%
Sul male assoluto. Nichilismo e idoli nel Novecento
Titolo Sul male assoluto. Nichilismo e idoli nel Novecento
Autore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie, 48
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 75
Pubblicazione 11/2006
ISBN 9788837221638
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,50 9,98

 
risparmi: € 0,52
0 copie in libreria
Ordinabile
Costante, nella tradizione filosofica, è stata l'argomentazione della teodicea: discolpare Dio dei mali del mondo, per giustificarne la bontà. Il Novecento - accanto a un ritorno di quell'argomento trasformato in domanda sull'assenza di Dio ad Auschwitz - sembra consegnare al pensiero un'altra sfida: demitizzare il concetto di male assoluto, per far fronte agli orrori che gli uomini procurano a se stessi e ai propri consimili. Quelle sofferenze causate dalle ideologie protese alla realizzazione nella storia di un valore assoluto. E la filosofia, distanziandosi criticamente dalle tentazioni idolatriche, è invitata a trasformarsi in "etica del finito", "cura di sé": un sapere dove gli uomini trovino, a partire dalle tradizioni anche religiose dalle quali provengono, le parole per gli enigmi del male - quelle parole che offrano loro disincanto, responsabilità e amore del prossimo. Amore che è insieme custodia e pietas degli altri e di sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.