Dallo scoppio della Grande guerra all’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina: questo è l’arco temporale di questo secondo tomo de L’età della globalizzazione. È una periodizzazione che si proietta gradualmente, ma velocemente, fuori da quella che è stata la centralità europea nei processi di globalizzazione ottocenteschi. Due guerre mondiali segnano, nell’arco di trent’anni fra il 1914 e il 1945, la marginalizzazione dell’Europa, resa emblematica non solo dalla sua divisione fra i due blocchi, ma anche dalla rapida perdita degli imperi coloniali che esprimevano il ruolo globale delle potenze europee. Inizia, nel secondo dopoguerra, una lunga stagione di globalizzazione duale nel mondo che permane fino alla crisi dell’universo comunista e alla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Gli anni ’90 del secolo scorso sono di transizione accelerata verso un mondo multipolare, grazie alla rapida affermazione di nuove superpotenze economiche e, in prospettiva, politiche come la Cina e l’India. La globalizzazione finanziaria e commerciale si afferma sostenuta dagli Stati Uniti e dalle superpotenze emergenti, anche se in modo conflittuale. L’Unione Europea, area di pace nata dagli accordi di Maastricht del 1992, non sa stare ai tempi di un’accelerazione storica che cambia il quadro globale. Pensa se stessa come unione finanziaria e commerciale senza riuscire a darsi una guida politica forte e unitaria, facendo così venire meno la capacità di incidere nelle relazioni internazionali. D’altra parte, l’intero pianeta nel primo ventennio del XXI secolo non riesce a ritrovare una nuova stabilità, pur in un ordine multipolare. La globalizzazione fa emergere profonde fratture d’ordine religioso e culturale. Inoltre, si ripropone lo scontro di civiltà fra democrazie e autocrazie. L’aggressione russa all’Ucraina risuscita un modello di imperialismo di tipo ottocentesco e novecentesco nel cuore dell’Europa.
- Home
- L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Grande guerra a oggi
L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Grande guerra a oggi
sconto
5%
Titolo | L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Grande guerra a oggi |
Autore | Sandro Rogari |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 688 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788860089014 |
Libri dello stesso autore
€29,00
€27,55
€23,00
€21,85
sconto
5%
L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione alla Grande guerra
Sandro Rogari
UTET Università
€29,00
€27,55
€23,00
€21,85
€16,00
€15,20
L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri
Sandro Rogari
UTET Università
€33,00
Risorgimento e Italia liberale. Figure e momenti fra Emilia, Romagna e Toscana
Sandro Rogari
Mattioli 1885
€24,00
€16,00
€15,20
Mafia e politica dall'Unità d'Italia ad oggi 150 anni di storia
Sandro Rogari, Giustina Manica
Edizioni Scientifiche Italiane
€38,00
sconto
5%
Antifascismo, Resistenza, Costituzione. Studi per il sessantennio della Liberazione
Sandro Rogari
Franco Angeli
€27,50
€26,13
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica