Maria de’ Medici, grazie al suo matrimonio nel 1600 con il re di Francia Enrico IV, assume all’inizio del diciassettesimo secolo un ruolo centrale nell’ambito culturale europeo, divenendo una sovrana in cui si fonda un particolare connubio tra la tradizione della Firenze medicea e quella francese. L’importazione di un modello autenticamente fiorentino nell’idea di teatro, in cui la corte emerge come vero e proprio «centro coordinatore e propulsore delle attività artistiche e artigianali», avrà un notevole successo dando nuova linfa al contesto francese. Il volume, anche grazie a un ricchissimo apparato iconografico, analizza dettagliatamente in ambito teatrale, attraverso la vita di Maria de’ Medici, il fiorente rapporto tra due capitali culturali europee come Firenze e Parigi. Libro imprescindibile di riferimento dimostra come la Storia dello Spettacolo possa essere maestra di vita per la Storia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Studi teatrali
- Firenze e Parigi: due capitali dello spettacolo per una regina, Maria de' Medici
Firenze e Parigi: due capitali dello spettacolo per una regina, Maria de' Medici
Titolo | Firenze e Parigi: due capitali dello spettacolo per una regina, Maria de' Medici |
Autore | Sara Mamone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | I saggi del teatro |
Editore | Cue Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788855103350 |
€44,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€24,99
€23,74
Forme dello spettacolo in Europa tra medioevo e antico regime
Carla Bino, Sara Mamone, Stefano Mazzoni, Caterina Pagnini
Morlacchi
€16,00
€22,00
€20,90
Firenze e Parigi: due capitali dello spettacolo per una regina, Maria de' Medici
Sara Mamone
Silvana
€51,65
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,50
€6,18
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica