fbevnts Trattato di scrittura. Theorica et pratica de modo scribendi (Venezia, 1514)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trattato di scrittura. Theorica et pratica de modo scribendi (Venezia, 1514)

Trattato di scrittura. Theorica et pratica de modo scribendi (Venezia, 1514)
Titolo Trattato di scrittura. Theorica et pratica de modo scribendi (Venezia, 1514)
Autore
Curatori ,
Collana La scrittura nel Cinquecento. I manuali, 1
Editore Salerno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788884029096
 
24,00

 
0 copie in libreria
Pubblicata a Venezia nel 1514, la "Theorica et pratica de modo scribendi" è l'opera d'esordio di un matematico ferrarese, Sigismondo Fanti, che nel 1521 era "inzegnero general" della Serenissima Repubblica e che è noto al lettore di cose cinquecentesche soprattutto per le quartine oracolari del Triompho di fortuna (1527). L'opera era il punto di arrivo della prima stagione di un dibattito che nel Quattrocento aveva coinvolto artisti come Leon Battista Alberti, Mantegna e Leonardo, umanisti e antiquari come Felice Feliciano, matematici come Luca Pacioli, e a sua volta inaugurava la nuova stagione dei trattati di scrittura, destinata a lasciare tracce significative nella cultura grafica della modernità, e non solo di quella italiana. In quattro libri la Theorica offriva una trattazione sistematica della materia, che veniva presentata come un momento fondamentale nella formazione professionale e morale di ogni scrivente. Il primo libro, in particolare, ne illustrava gli aspetti tecnici, sia quelli materiali (si parlava della carta, dell'inchiostro, della penna) che quelli più propriamente teorici (a partire dalle logiche geometriche implicate, soprattutto quelle euclidee). I tre successivi si impegnavano nell'illustrazione analitica, condotta lettera per lettera, dei più importanti modelli grafici allora in corso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.