fbevnts La rete e l'arzigogolo. Sintassi e poetica di Sciascia e Bufalino a confronto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rete e l'arzigogolo. Sintassi e poetica di Sciascia e Bufalino a confronto

sconto
5%
La rete e l'arzigogolo. Sintassi e poetica di Sciascia e Bufalino a confronto
Titolo La rete e l'arzigogolo. Sintassi e poetica di Sciascia e Bufalino a confronto
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Linguistica e critica letteraria, 39
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791254962411
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
0 copie in libreria
Ordinabile
Sciascia e Bufalino: una dicotomia siciliana. Perché paragonare due scrittori così diversi? Questo libro intende fornire un innovativo metodo d’analisi comparativo incentrato sui settori tradizionalmente meno indagati in rapporto ai due autori: la sintassi e la poetica. Da un’analisi sintattico-stilistica di tipo quantitativo e qualitativo condotta su un corpus di romanzi degli anni 1981-1991 scaturisce una nuova interpretazione, più articolata, dei due scrittori, basata sul raffronto tra la “rete” di Sciascia e l’“arzigogolo” di Bufalino. Queste immagini simboleggiano le rispettive ricerche linguistico-stilistiche, per cui tanto Sciascia dissimula la complessità attraverso un’indagine conoscitiva alla ricerca di verità e giustizia quanto Bufalino esibisce tale complessità per una visione introspettiva e immaginifica sull’indecifrabilità del reale. Da questa comparazione emerge una mappa composita, formata da zone d’intersezione tra i due autori e irriducibili differenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.