Nel volume si descrivono, motivandone la scelta sul piano teorico e pratico, alcune procedure utili a gestire un grande gruppo di persone mediante attività in piccoli gruppi. L'idea nasce dalla constatazione che, nella pur ampia e qualificata letteratura sulla formazione in gruppi, si parla in genere di esperienze svolte all'interno di gruppi "faccia a faccia", quelli che in psicologia sociale vengono definiti piccoli gruppi. In altri termini, quando si propone di suddividere in sottogruppi i partecipanti a un lavoro d'aula, si ha a che fare con "piccoli dentro un piccolo", la cui gestione (pur richiedendo specifiche competenze) non pone problemi insormontabili anche ad un singolo conduttore. A volte tuttavia potrebbe essere molto utile creare piccole unità di lavoro all'interno di gruppi molto numerosi (tra le cinquanta e le cento persone). Questa esigenza è particolarmente viva nel contesto universitario italiano attuale, in cui si determina spesso uno sfavorevole rapporto numerico docente/studenti. Gli accorgimenti proposti dal volume possono essere applicati in ogni situazione formativa ove sia cruciale la partecipazione attiva degli studenti: "laboratori" per trasmettere abilità pratiche, contesti di innovazione e potenziamento della creatività individuale, ambienti formativi in cui occorra sostenere la motivazione e il coinvolgimento individuale, favorendo nel contempo un'identità collettiva e (ultimo, ma non meno importante) innalzando la qualità della convivenza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi
Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi
Titolo | Lavorare con i grandi gruppi. Strumenti e metodi |
Autore | Silvia Pepe |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I tascabili, 96 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788874665570 |
€13,60
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica