fbevnts Architettura del ventennio in Puglia. Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architettura del ventennio in Puglia. Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto

Architettura del ventennio in Puglia. Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto
Titolo Architettura del ventennio in Puglia. Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791222781525
 
10,50

 
0 copie in libreria
Un'analisi dettagliata dell'architettura fascista che ha caratterizzato le province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto durante il regime di Mussolini. Attraverso un'accurata ricerca storica e architettonica, l'autore esplora il modo in cui il fascismo ha influenzato la progettazione e la costruzione degli edifici, simboli di un'epoca di grande fervore edilizio. De Bartolo mette in luce le opere più emblematiche, dai monumenti ai palazzi pubblici, descrivendo i dettagli stilistici e le scelte progettuali che riflettono il pensiero politico e sociale del tempo. Ogni capitolo è dedicato a una provincia, offrendo un panorama completo delle realizzazioni architettoniche, analizzando le figure chiave come Araldo Di Crollalanza e Achille Starace, e il loro ruolo nel promuovere l'estetica fascista. Il libro non si limita alla mera descrizione delle strutture, ma invita anche a riflettere sulle implicazioni culturali e storiche di questi edifici, molti dei quali sono stati oggetto di controversie e dibattiti nel dopoguerra. Con uno stile coinvolgente e una narrazione ricca di dettagli, quest'opera è un'importante risorsa per comprendere il legame tra architettura e ideologia in un periodo cruciale della storia italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.