fbevnts La scultura a rilievo romana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scultura a rilievo romana

La scultura a rilievo romana
Titolo La scultura a rilievo romana
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-348
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791220601177
 
36,00

 
0 copie in libreria
È soprattutto nella scultura a rilievo che si può trovare qualcosa di veramente "originale" nell’arte romana. Qui più che in altri ambiti della produzione artistica, pur prendendo le mosse dalla tradizione greca, furono raggiunti traguardi nuovi nella tipologia dei monumenti, nei soggetti, nello stile e anche nella tecnica di esecuzione. Tuttavia questa forma di espressione figurativa era sempre animata da una prioritaria esigenza comunicativa, perché alle immagini a rilievo era affidata la rappresentazione di determinati messaggi e contenuti (ad esempio la vittoria militare per gli imperatori o il successo personale per i privati), che i loro committenti desideravano trasmettere nella maniera più chiara e incisiva possibile. Nonostante l’importanza basilare che riveste per la conoscenza della civiltà artistica romana, la scultura a rilievo non ha mai ricevuto un’approfondita trattazione d’insieme, che la ripercorresse specificamente in tutti i suoi campi d’applicazione, dagli esordi repubblicani fino agli ultimi esiti della tarda età imperiale. Con questo libro se ne propone ora uno studio completo, corredato di un apparato iconografico senza precedenti per ampiezza e capillarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.