fbevnts Viva la Repubblica europea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viva la Repubblica europea

Viva la Repubblica europea
Titolo Viva la Repubblica europea
Autore
Collana Idee d'Europa
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788831792165
 
18,00

L'analisi di Collignon è lineare. Il processo di integrazione europea è stato un grandioso successo che ha consentito di preservare la pace, sviluppare l'economia e il benessere, armonizzare i mercati, e dare ai cittadini europei un senso di comune appartenenza. Ma in un mondo globalizzato e con 25 stati membri, le istituzioni europee non sono più adeguate: e gli egoismi nazionali stanno paralizzando la capacità di agire. È tempo perciò di sostituire ai compromessi tra gli stati una democratica assunzione di responsabilità diretta da parte dei cittadini. E l'autore (quasi un apolide: e forse per questo più liberamente e compiutamente europeo) ripropone con intransigenza l'obiettivo di un esecutivo che risponde solo a un parlamento eletto da tutti i cittadini europei. Giuliano Amato nella sua prefazione colloca il libro all'incrocio tra il rigore dell'economista e l'utopismo provocatorio di un innamorato dell'Europa. Un messaggio utopistico in tempi di euroscetticismo: ma positivo e comunque non fuori dalla realtà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.