Émile Durkheim, uno dei pilastri della sociologia moderna, ha dedicato gran parte della sua vita alla fondazione e alla costituzione della sociologia accademica in Francia. Questo libro illustra le fasi della graduale e non facile affermazione della sociologia nella società francese, dopo la sconfitta di Sedan del 1870 (conflitto franco-prussiano) e l'ascesa costante delle forze liberal-repubblicane salite al potere con la IIIª Repubblica, che invocavano una "modernizzazione" fondata su basi scientifiche e su principi laici. Nella seconda parte del testo viene anche affrontata la metamorfosi del durkheimismo e lo sviluppo delle scienze sociali in Francia dopo il 1945.
La sociologia «repubblicana» francese. Émile Durkheim e i durkheimiani
sconto
5%
| Titolo | La sociologia «repubblicana» francese. Émile Durkheim e i durkheimiani |
| Autore | Stefano Alpini |
| Collana | Vichiana.Storia e critic. pens. sociale, 17 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788846459473 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

