fbevnts I microstati nel sistema internazionale. Considerazioni politiche e strategie di sopravvivenza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I microstati nel sistema internazionale. Considerazioni politiche e strategie di sopravvivenza

I microstati nel sistema internazionale. Considerazioni politiche e strategie di sopravvivenza
Titolo I microstati nel sistema internazionale. Considerazioni politiche e strategie di sopravvivenza
Autore
Collana Link, 4
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788860746955
 
14,00

 
0 copie in libreria
Che cosa hanno in comune l'isola di Nauru e la Federazione Russa? Nulla, tranne il fatto di essere entrambi Stati indipendenti. Probabilmente tutti gli abitanti di Nauru non riempirebbero un sobborgo di Mosca, ma gli scranni delle Nazioni Unite sanciscono un'eguaglianza formale che non può non lasciare perplessi. Le relazioni internazionali, l'economia, la geopolitica ed altre discipline si sono da sempre interessate prevalentemente ai grandi attori del sistema internazionale, ignorando quei minuscoli puntini sulla mappa geografica che pure rappresentano degli Stati ampiamente riconosciuti. Questo lavoro si prefigge di colmare una lacuna del panorama accademico italiano per avviare un primo dibattito sul tema, analizzando criticamente certe caratteristiche politiche ed economiche che sono peculiari dei microstati, dopo averne altresì discusso una complessa ma necessaria definizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.