fbevnts Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 4

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 4
Titolo Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 4
Volume Vol. 4 - 1822-1830
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Diari e lettere
Collana Biblioteca Aragno
Editore Aragno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 580
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788884199775
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il 21 giugno 1821 Henri Beyle approda a Parigi e si stabilisce all'Hotel de Bruxelles, in rue de Richelieu, n° 47. Dopo 7 anni, lasciava Milano, subiva «il distacco amaro dal paese più bello del mondo». Si lasciava alle spalle «il fiore della sua vita». Milano era stata la città delle gioie, una polifonia di piaceri: l'opera, il balletto, la conversazione, gli amori, le donne. In confronto Parigi si rivela «città stretta», «patria della piccolezza», della noia, dell'ipocrisia e della vanità. Questo ritorno si configura perciò come un ritorno all'ordine dopo la festa. Ritorno che è sconfitta e caduta: dal regno del possibile al regno del reale. A Milano, Beyle era stato tante cose (viaggiatore, dandy, plagiario, amante appassionato e infelice), e tanti nomi (pseudonimi). A Parigi deve fissarsi un destino: essere scrittore. E avere un solo nome (pseudonimo): Stendhal. D'ora in poi, si farà strada in lui una volontà di conquista che metterà fine al monologo egotista per fare spazio al polemista: le sue opere nasceranno dall'occasione e cercheranno il successo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.