fbevnts Dalla psicologia del senso comune alla scienza cognitiva
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dalla psicologia del senso comune alla scienza cognitiva

Dalla psicologia del senso comune alla scienza cognitiva
Titolo Dalla psicologia del senso comune alla scienza cognitiva
Autore
Traduttore
Collana Sistemi intelligenti
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 360
Pubblicazione 05/1994
ISBN 9788815045287
 
25,82

Nel volume l'autore ripercorre le tappe dell'incontro tra ricerca filosofica e ricerca psicologica e fornisce un contributo al riesame critico del concetto di credenza che occupa un posto centrale negli studi sulla mente. Con l'avvento del cognitivismo sia i filosofi sia gli psicologi hanno creduto che la rappresentazione scientifica della mente e quella comune potessero essere riunificate. Nel presente volume l'autore riesamina criticamente le tappe di questo cammino. Concentrandosi in particolar modo sul concetto di credenza egli si interroga sul posto che esso occupa nella scienza cognitiva e giunge alla conclusione che tale concetto non può svolgere alcun ruolo significativo in una scienza che intenda spiegare il processo della cognizione e il comportamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.