fbevnts Le comunità familiari «formalizzate»: evoluzione e disciplina. Un'indagine comparatistica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le comunità familiari «formalizzate»: evoluzione e disciplina. Un'indagine comparatistica

sconto
5%
Le comunità familiari «formalizzate»: evoluzione e disciplina. Un'indagine comparatistica
Titolo Le comunità familiari «formalizzate»: evoluzione e disciplina. Un'indagine comparatistica
Autore
Collana Quaderni dell'Archivio Giuridico Sassarese, 6
Editore Inschibboleth
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 224
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788855293099
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema particolarmente ampio e complesso dell'evoluzione e della tutela dei modelli familiari alternativi alla famiglia fondata sul matrimonio nel presente lavoro viene affrontato attraverso il metodo comparatistico, con l'ausilio delle categorie dei formanti legislativo e giurisprudenziale, che, all'interno dei diversi ordinamenti presi in considerazione (Francia, Regno Unito, Germania, Spagna, U.S.A., Argentina, Uruguay, Colombia e Brasile), svolgono un ruolo fondamentale nell'ottica del riconoscimento della tutela dei diritti inviolabili dell'uomo. L'inerzia del legislatore ha spesso determinato situazioni in cui si sono perpetrate discriminazioni giuridiche in ordine all'orientamento sessuale e la cui tutela, in prima battuta, è stata prevalentemente di natura giudiziale e, solo successivamente, legislativa. La materia è in continuo divenire e si incentra sulla tutela dei diritti inviolabili dell'uomo, nell'ottica del riconoscimento dell'eguaglianza e della condanna, sia a livello sociale che a livello politico, di ogni forma di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.