fbevnts Uccidere i tiranni non è reato e, forse, neppure peccato
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uccidere i tiranni non è reato e, forse, neppure peccato

Uccidere i tiranni non è reato e, forse, neppure peccato
Titolo Uccidere i tiranni non è reato e, forse, neppure peccato
Collana I quaderni del formichiere
Editore Il Formichiere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788894805802
 
4,00

 
0 copie in libreria
Per Bartolo il tiranno, in assenza di un potere superiore, può essere eliminato da qualsiasi cittadino, in sostituzione della pubblica autorità, così com’era previsto per il bandito che non obbediva all’ordine di presentarsi in giudizio. Questa tesi fu fatta propria da Federico Frezzi, vescovo di Foligno, che provò a farla legittimare dal Concilio di Costanza, ma morì prima della conclusione dello stesso. Con il senno del poi se ci fossero stati tra noi europei un numero maggiore di patrioti disposti a rischiare la propria vita nel tentativo di eliminare i tiranni dello scorso secolo, avremmo avuto qualche decina di milioni di morti in meno, per non ricordare le immani sofferenze imposte ai nostri padri e ai nostri nonni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.