Nel cuore delle rivoluzioni russe che sconvolsero l’inizio del Novecento, "Ho sparato a Lenin" di Valentino Appoloni ci trasporta nel mondo tumultuoso dei socialisti rivoluzionari, un gruppo tanto idealista quanto spietato, determinato a scuotere l’impero zarista con bombe e attentati. In un’epoca in cui la politica era intrisa di sangue e ideali assoluti, il romanzo segue le vicende di Michail Lermontov e dei suoi compagni, membri dell’organizzazione di combattimento incaricata di colpire le figure più odiate del potere. Con uno stile essenziale e tagliente, Appoloni scava nella psicologia dei suoi personaggi, mettendo in scena uomini e donne tormentati dal dubbio morale, divisi tra la necessità della lotta armata e il peso del sangue versato. Sullo sfondo si susseguono eventi storici cruciali: la repressione zarista, la Rivoluzione del 1905, la nascita dei 'soviet', la guerra civile, la pace di Brest-Litovsk e la caduta dell’assemblea costituente. Lermontov e gli altri protagonisti si muovono tra ideali socialisti e compromessi brutali, fra il desiderio di giustizia per il popolo contadino e la crescente consapevolezza che la violenza può divorare i suoi stessi artefici. Il libro mette in scena anche il drammatico passaggio da un vecchio ordine morente a un nuovo regime che si rivela presto altrettanto oppressivo. I protagonisti, che un tempo avevano combattuto lo zarismo, si trovano ora in lotta contro il potere bolscevico, incapace di mantenere le promesse di libertà e uguaglianza, e sempre più intollerante verso ogni dissidenza. In questo contesto, il ritorno in patria di Michail e dei suoi compagni segna l’inizio di una nuova resistenza, disperata e tragica, che non esita ad allearsi persino con i vecchi nemici pur di contrastare Lenin e la sua rivoluzione tradita. "Ho sparato a Lenin" è un romanzo potente, lucido, doloroso. Offre uno sguardo raro e originale sulla storia russa, raccontando non i vincitori ma gli sconfitti, i rivoluzionari dimenticati, quelli che non vollero piegarsi al dogma e finirono travolti dalla storia. È anche una riflessione profonda sulla natura della violenza politica e sull’illusione della purezza ideologica. Con la tensione del thriller e la profondità del saggio storico, Appoloni ci regala una narrazione incisiva e coinvolgente che parla al lettore contemporaneo, ricordandoci quanto possa essere fragile il confine tra giustizia e fanatismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ho sparato a Lenin
Ho sparato a Lenin
in uscita
Titolo | Ho sparato a Lenin |
Autore | Valentino Appoloni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggistica |
Editore | Bonfirraro |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788862723688 |
€20,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
€17,00
€16,15
€15,00
€14,25
€30,00
€28,50
€12,00
€11,40
€8,00
€7,60
€15,00
€14,25
€11,00
€10,45
sconto
5%
Educazione ai metodi naturali. Guida per coppie
Ferdinando Bombelli, Roberto Carugno
San Paolo Edizioni
€14,46
€13,74
€12,00
€11,40
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica