fbevnts Una lezione di architettura. Rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una lezione di architettura. Rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità

sconto
5%
Una lezione di architettura. Rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità
Titolo Una lezione di architettura. Rappresentazione, globalizzazione, interdisciplinarità
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Studi e saggi, 83
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788884533265
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,80 12,16

 
risparmi: € 0,64
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno dei tratti distintivi dell'essere in arte di Vittorio Gregorti è il costante e continuo trapassare tra l'opera - progettata o costruita - e la riflessione teorica. La prolusione tenuta nel 2008 alla Facoltà di Architettura di Firenze è divenuta, così, questa 'lezione' incardinata sulle questioni della rappresentazione, della globalizzazione e della interdisciplinarità. Tre temi, tra i molti possibili, attraverso cui traguardare la confusa condizione contemporanea senza compiacimenti o indulgenze. Una prassi critica mirata a quel centro difficile, a quell'"ergon poieticon" sfuggente che, tuttavia, è forse il solo capace a istituire l'architettura come concreto "frammento di verità storicamente definito".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.