“Microterapia per tutti, guida alla scelta dei funghi medicinali è un manuale pratico" che spiega come utilizzare i funghi medicinali nel trattamento di diverse patologie appartenenti ai vari ambiti della medicina. La descrizione di concetti chiave e una serie di consigli pratici, illustrano le modalità con cui i funghi medicinali agiscono efficacemente sui sintomi e sulle cause di molte malattie. Questo guida permette di orientarsi nella scelta dei funghi medicinali più appropriati per curare più di 200 fra malattie e disturbi. Il dr Walter Ardigò è competente sia nell'ambito della medicina convenzionale, essendo medico, ricercatore, psichiatra, psicoterapeuta ed ex responsabile di CPS (Centro Psico Sociale - servizio psichiatrico territoriale), sia nel campo della medicina alternativa, essendo agopunture e omeopata. Dal 2004 si dedica allo studio, alla ricerca e all'utilizzo dei funghi medicinali. Ha iniziato a utilizzarli per le malattie minori, come influenza, coliti, dermatiti, gastriti, allergie, ma dal 2008, ha cominciato a impiegarli per le patologie più gravi, come asma, malattie autoimmuni, malattie renali, patologie cardiache, ottenendo risultati davvero incoraggianti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Micoterapia per tutti
Micoterapia per tutti
Titolo | Micoterapia per tutti |
Autore | Walter Ardigò |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Collana | Youcanprint Self-Publishing |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 05/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788892659544 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Una vecchiaia attiva e brillante con la PNEI. Approccio naturale all'anti-aging
Merli Nicoletta, Paolo Lissoni, Walter Ardigò
Verdechiaro
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica