L’età «moderna», la «terza età » della storia dell’arte dopo la «rinascita» – secondo la percezione che se ne fece Giorgio Vasari quando scrisse i Proemi delle Vite – si apriva con Leonardo da Vinci. Agli occhi di Vasari, dunque, l’età «moderna» si distingueva nettamente dalla «seconda età » che includeva i maestri quattrocenteschi, i quali erano stati tanto rigorosamente studiosi delle regole, delle misure e delle proporzioni matematiche. Invece sotto la «prima età » andavano compresi i maestri giotteschi: ai quali quelle regole, misure e proporzioni matematiche ricavate dallo studio dell’arte antica e di Vitruvio non erano ancora note. Presentazione di Carmelo Occhipinti.
Ai margini della regola. Saggio sugli ordini architettonici in età rinascimentale
Titolo | Ai margini della regola. Saggio sugli ordini architettonici in età rinascimentale |
Autore | Yves Pauwels |
Collana | Horti Hesperidum. Didattica |
Editore | Universitalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 235 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788832932034 |