fbevnts Il teatro dell'immortalità. Mortalità, immortalità e altre strategie di vita
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il teatro dell'immortalità. Mortalità, immortalità e altre strategie di vita

Il teatro dell'immortalità. Mortalità, immortalità e altre strategie di vita
Titolo Il teatro dell'immortalità. Mortalità, immortalità e altre strategie di vita
Autore
Traduttore
Collana Le occasioni, 60
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 10/1995
ISBN 9788815051684
 
20,66

L'autore distingue nella società contemporanea due diverse strtegie messe in opera dagli uomini per fronteggiare la morte. La prima, che chiama di tipo moderno, mira alla "decostruzione della mortalità". Nella società moderna non si muore, si è uccisi da qualcosa. L'attenzione si concentra sulle singole cause, contingenti, evitabili e razionalmente aggredibili. Veniamo a poco a poco addestrati a pensare non alla morte in generale, ma alle singole morti. La seconda strategia, che Bauman chiama post-moderna, consiste nella "decostruzione dell'immortalità". In un'epoca in cui il futuro è già cominciato, il domani non si distingue dall'oggi, vita e morte si confondono e appaiono happening fugaci e passeggeri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.