fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scuola Normale Superiore: Tesi

Existence and regularity results for some shape optimization problems
18,72

L'arrivo di Achille a Sciro. Saggio di commento a Stazio. Achilleide, 1, 1-396
30,00

La dea di Erice e la sua diffusione mediterranea. Un culto tra fenici, greci e romani
28,00

Il laudario di Santa Maria della Morte di Bologna

Alfredo Troiano

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2010

pagine: 360

Acquistato nel 2004 dalla Yale Beinecke Library, il manoscritto 1069 rientra tra i manuali a uso della Compagnia di S. Maria della Morte di Bologna. Istituita il 13 luglio 1336, la Compagnia svolse, sino a tutto il XVIII secolo - come molte altre in Italia - un ruolo importante soprattutto nell'assistenza ai condannati a morte. Almeno a partire dal Trecento, ogni giustiziando, per quanto odiosa e riprovevole potesse apparire la sua colpa, aveva diritto a essere preparato cristianamente alla morte e a essere accompagnato al patibolo da persone devote, che ne avrebbero poi curato il corpo per la sepoltura. Il manuale, o confortatorio, constava di due parti: la prima destinata alla formazione religiosa del confortatore; la seconda a istruire sul comportamento da tenere con il condannato, per tutta la notte precedente l'esecuzione capitale. Le laudi, che qui si pubblicano per la prima volta, scandivano le tappe di questa simbolica "via della croce" e il manoscritto 1069, che si è scelto come base di edizione, ha il pregio di restituire, con una raccolta di 49 componimenti, il più alto numero di testi del laudario "ufficiale" di S. Maria della Morte.
25,00 23,75

Discorso diretto e discorso indiretto nel Satyricon. Due regimi a contrasto

Giulia Peri

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2007

Il Satyricon di Petronio è stato oggetto, ieri ed oggi, di indagini che hanno cercato di metterne a fuoco la polifonica struttura. Merito di questo volume, è di lumeggiare la funzione svolta nel romanzo dal discorso diretto, individuato come sua cifra costitutiva per la complessa costanza con cui esso è utilizzato. Interpretato come un 'racconto di parole', il Satyricon viene così illuminato secondo una prospettiva critica che ne svela aspetti o ignorati, o poco considerati, negli studi critici precedenti.
12,00 11,40

Regularity of optimal transport maps and applications

Regularity of optimal transport maps and applications

Guido De Philippis

Libro: Copertina morbida

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2013

pagine: 169

18,72

Invasioni d'Italia

Invasioni d'Italia

Francesco Mores

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2011

pagine: 307

25,00

Structured matrix based methods for approximate polynomial GCD

Structured matrix based methods for approximate polynomial GCD

Paola Boito

Libro: Copertina morbida

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2011

pagine: 177

18,50

Algorithms for quadratic matrix and vector equations

Algorithms for quadratic matrix and vector equations

Federico Poloni

Libro: Copertina morbida

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2011

pagine: 211

18,72

Geometric properties of non-compact CD manifolds

Geometric properties of non-compact CD manifolds

Giuseppe Della Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2010

pagine: 103

18,72

Cohomology of finite and affine type Artin groups over abelian representations
18,72

The flow associated to weakly differentiable vector fields

The flow associated to weakly differentiable vector fields

Gianluca Crippa

Libro: Copertina morbida

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2009

pagine: 163

18,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.