fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scuola Sarda: Carta d'imbarco

Il tesoro di Quirra

Il tesoro di Quirra

Nicola Morea

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2013

pagine: 264

13,00

Sette colpi al portone del castello di Siliqua. Storie di complotti e tradimenti

Sette colpi al portone del castello di Siliqua. Storie di complotti e tradimenti

Nicola Morea

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2012

pagine: 240

La visita a un castello poco distante da Cagliari, e le suggestioni che esso accende, aprono a un sogno in cui rivivono il Conte Ugolino, l'Arcivescovo Ruggieri e le altre figure di una vicenda sospesa tra storia e fantasia, lontana oltre sette secoli eppure non del tutto trascorsa. Colui che, riposandosi dopo la faticosa salita verso i ruderi del castello, si trova proiettato in questa avventura nei panni di un messo del Conte, dovrà consegnare a Ugolino la lettera con la quale Ruggieri, da Pisa, tende l'infame trappola, e dovrà poi sfidare tutto e tutti nel tentativo di salvare il suo signore dalla fine atroce evocata anche nell'Inferno dantesco. Un viaggio nel tempo che riporta il lettore al Medioevo dei Templari e delle lotte tra guelfi e ghibellini, in un'atmosfera densa di complotti e colpi di scena.
13,00

La profezia. Un caso per il maresciallo Casti

La profezia. Un caso per il maresciallo Casti

Claudia Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2010

pagine: 184

Proprio nel giorno della sua elezione a priore della Confraternita del Rosario di Ortacesus, Pietro Lai viene assassinato. È il 13 ottobre 1879. Il maresciallo Peppino Casti, della vicina stazione dei Carabinieri di Senorbì, è chiamato a indagare su una vicenda le cui tracce sono sparse in altri delitti che hanno insanguinato la storia di questa zona della Trexenta. Collegando tutti i punti emergono i contorni dell'ombra sinistra che incombe sulla Confraternita aprendo nuovi inquietanti enigmi, un'ombra che ha lo sguardo di una bellissima donna nerovestita.
10,00

7171 l'attesa del giudizio

7171 l'attesa del giudizio

Enrico Pili

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2010

pagine: 432

È il giorno dell'atteso incontro tra Stan Washoski (leader di Christjerlaudnosc) e la Confederazione dei sindacati italiani: nell'incredulità generale, Alessandro Rigolo, direttore del Dipartimento Internazionale e principale organizzatore dell'evento, viene ammanettato e portato in carcere. L'accusa gli attribuisce un posto ai vertici del terrorismo rosso e un imprecisato ruolo nella trama dell'attentato a Giovanni Paolo II. Mentre l'indagine arranca senza produrre, sembra, risvolti rilevanti, la vita di Rigolo viene sconvolta dall'esperienza della detenzione in isolamento e dall'estenuante attesa di un processo. Il kafkiano paradosso della vicenda appare proiettato su uno scenario dal respiro quasi onirico, dove la storia recente del nostro Paese viene a tratti affrescata col bizzarro piglio della fantascienza e con le impietose tinte della satira. Questo romanzo è liberamente ispirato alla vicenda di Luigino Scricciolo.
15,00

Prima che passi la notte. Finis Sardiniae

Prima che passi la notte. Finis Sardiniae

Enrico Pili

Libro

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2009

pagine: 256

È la notte di san Sebastiano. Silvio Diaz, segretario in un comune a pochi chilometri da Cagliari, ha dimenticato la pipa nella sala della giunta. Quando ritorna a prenderla, nel buio del palazzo ormai vuoto, trova il corpo del sindaco appena colpito a morte. C'entrano - davvero? - le scabrose dicerie che strisciano per i corridoi del municipio. C'entra - ma quanto? - la polemica sul progetto per un nuovo centro commerciale. C'entra la notte che piove sulla Sardegna, a svegliare le maschere e il fuoco, a trascinare un uomo incauto dentro un'indagine che è una partita a scacchi: zeitnot.
10,00

Hinterland sei

Hinterland sei

Enrico Pili

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2007

pagine: 224

Sullo sfondo una Sardegna sfuggita a tutte le cartoline, in primo piano una comunità scossa dal conflitto tra memoria storica, aspirazione al progresso e predazione del futuro. Una cittadina uguale ormai a tante altre si prepara alle elezioni amministrative tra inciuci e battaglie invisibili, ma a pochi giorni dal voto, confuso nel carnevale, per le strade di Hinterland Sei impazza qualcosa di inatteso.
10,00

L'alfa e l'omega

L'alfa e l'omega

Sandro Mascia

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2007

pagine: 240

L'enigma corre per i vicoli del vecchio quartiere a ridosso del porto, corre da Bonaria a Tuvixeddu, corre nel ventre di Cagliari, sulle tracce di Zaira, la piccola rom sparita in una piazza San Sepolcro semideserta. La cerca Alex, il barista del Café Marina, via via inghiottito da una storia che si tinge di un nero profondo oltre cinquecento anni.
10,00

Adesso, a poche ore da qui. Reportage dalla Repubblica Democratica del Congo

Adesso, a poche ore da qui. Reportage dalla Repubblica Democratica del Congo

Enrico Pili

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2007

pagine: 168

Quarantasei anni dopo, i congolesi tornano alle urne. Il 30 luglio 2006 è il giorno delle prime elezioni nella Repubblica Democratica del Congo dopo lunghi anni di dittature e guerre. Dal 2003 un governo provvisorio gestisce la fase di transizione, che ha in queste attesissime elezioni il suo punto d'arrivo. I volontari di numerose associazioni umanitarie sono presenti, coordinati dall'ONU, per verificare che la consultazione elettorale si svolga regolarmente. Partecipa a questa missione di pace anche E*, sardo, cinico osservatore, che vive l'evento nel Nord Kivu e racconta in questo libro, tra romanzo e reportage, un'esperienza nella quale ieri e oggi, qui e altrove si mischiano: tutto è attuale, tutto è vicino, tutto ci riguarda, adesso.
9,00

Incroci a raso. Tra storia e storie

Incroci a raso. Tra storia e storie

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Sarda

anno edizione: 2006

pagine: 176

La Storia di tutti e quella di pochi: storia collettiva e storia privata si incrociano in nove racconti. L'attacco francese alle coste sarde e le pretese della signora di Saint Saveur; il colonialismo in Africa e un bracconiere in vacanza; l'11 settembre e uno strano gioco di anagrammi. Un aviatore tedesco e la perduta spiaggia cagliaritana; due donne che riempiono in modi diversi l'attesa di un treno in ritardo, mentre sui giornali si legge dei programmi nucleari dell'Iran. E altre tracce di storia, di cronaca, di quotidiano e di futuro.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.